Gestione dei profili social
Toso Interni
Premessa
Ho lavorato sui profili social di Toso interni con altri 3 miei compagni di classe, abbiamo scelto questo negozio per imparare un nuovo tipo di fotografia, cioè quella di arredamenti.
Noi gestivamo Facebook e Instagram perché sono i social con più utenti poi per quello che dovevamo fare noi, cioè illustrare i loro prodotti, questi erano perfetti.
I profili social erano già in mano alla famiglia Toso, ma quando siamo andati a fare richiesta per l'alternanza scuola-lavoro loro ci hanno passato le credenziali e per un mese le loro pagine le abbiamo tenute noi.
Calendario Editoriale
Un piano editoriale è un documento di pianificazione di contenuti, facilita la programmazione dei post da fare sui vari social e fa ordine nella mente di chi deve pubblicare.
Lo abbiamo realizzato su Exel (fogli di Google), abbiamo fatto 6 colonne con: la data di pubblicazione, l'ora di pubblicazione, il canale social, la rubrica/tipologia, i copy, e il visual; ogni post aveva la sua riga, divisa in due, una per Facebook e una per Instagram e ognuna aveva la sua rubrica che diceva quale tipologia di fotografie si andavano a vedere (cosa ritraevano).
Copy
I copy sono i testi che vanno sotto l'immagine, cioè la descrizione del visual; si realizzano con un testo iniziale poi seguito dagli hashtag che servono perché le persone quando cercano la parola dei tag risulti subito il nostro post. Ovviamente bisogna stare in tema con la fotografia che ne precede.
Visual
I visual in poche parole sono le fotografie che useremo da pubblicare sui social.
Abbiamo realizzato le foto andando in negozio, spostando il mobilio e facendo delle composizioni carine, adattavamo la luce ad esse e poi si fotografava il tutto per poi modificare le immagini a casa.
Alcune composizioni erano già create mentre per altre siamo stati noi a dare l'idea perché venisse più bello e uniforme con il resto della sala.
Conclusioni
Noi siamo andati in negozio per chiedere se potevamo occuparci dei loro profili social e permetterci d'accordo sugli incontri da fare e quale foto pubblicare ci sentivamo su Whatsapp.
Io ho fatto insieme al gruppo il calendario editoriale che io e Luca abbiamo riscritto da capo una seconda volta, prima di cominciare il lavoro ho fatto il visual del profilo Facebook per vedere com'era meglio da impostare e la pagina la abbiamo tenuta soprattutto io e Luca, ho scritto i copy che poi non sono stati usati perché poco prima di postare Toso ce li ha mandati scritti da loro, ho creato i fogli PDF dove ogni pagina aveva i visual e copy di un post, le altre cose erano lavoro di squadra dove abbiamo lavorato tutti insieme per ottenere il risultato finale.
Inizialmente ho fatto fatica a capire come scrivere i copy essendo la prima volta che li facevo ma poi mi sono documentato su profili di aziende e ho capito meglio ciò che c'era da scrivere. Ho imparato a scrivere i copy, a fare la programmazione dei post quindi anche il calendario editoriale, a impaginare visual e copy in una sola pagina PDF e ho imparato pure a rapportarmi con dei clienti; il progetto tutto sommato è andato bene, mi è piaciuto lavorare in gruppo con i miei compagni e sono soddisfatto di me stesso.
Commenti
Posta un commento