Storytelling e Marketing - L'importanza dei video nella comunicazione digitale

 Sabato 20 marzo ho partecipato ad un seminario per proseguire con le ore di PCTO, è stato organizzato dall'azienda di Mantova Siglacom ed è durato 2 ore.

A causa del covid ci siamo collegati ognuno da casa propria tranne il prof. Capra e il dott. Sebastiano Tartari per parlare di marketing e storytelling; il dottore ci ha spiegato la differenza tra comunicazione romantica e quella concreta, ci ha fatto un discorso sulla fedeltà tra cliente e azienda, come si ottiene e come farla proseguire.

Abbiamo fatto diversi esempi di aziende che mettevano nella pubblicità una persona (che poteva essere il fondatore) che parlava e influenzava in maniera positiva i clienti e le persone che la osservano, ad esempio Apple è stata la prima che aveva messo Steve Jobs nella pubblicità.

All'inizio di Apple Steve Jobs faceva delle conferenze per attirare nuovi clienti e visto che questi ultimi vedevano il fondatore dell'azienda davanti a loro che gli spiegava il prodotto loro erano anche più fiduciosi perché qualcuno ci aveva messo la faccia; dava anche i loro prodotti a persone famose per utilizzarli come pubblicità che copriva un sacco di persone essendo famosi.

Dare fiducia in questo campo è molto importante perché i clienti devono essere sicuri che il prodotto che comprano sia un buon prodotto. 

Alla fine ci ha spiegato che il video nella comunicazione digitale sta prendendo piede e che per vendere un prodotto non bisogna avere un alto budget ma bisogna sfruttare al meglio i social network e sponsorizzare su di essi.

Credo che il seminario sia stato interessante perché ci ha spiegato cose che in classe non avevamo ancora sentito.

Mi sono interessato molto più sulla pubblicità che su altri argomenti perché in piccola parte serve anche a me.

Commenti