#GettyMuseumChallenge - American Gothic

Ho partecipato alla #GettyMuseumChallenge reinterpretando un'opera famosa aggiornata ai tempi del Covid-19.

Introduzione

La mia versione di questo famosissimo quadro l'ho voluta solamente modernizzare e renderla dei giorni nostri, i tempi del covid.

Descrizione Dettagliata

Descrizione del dipinto che ho scelto

Ho scelto questo dipinto perché sapevo che era fattibile, la casa con il giardino la avevo, mamma e papà ci sono, e uno strumento simile al forcone lo avevo.
L'analisi del dipinto l'ho fatta da solo, di solito non mi affido mai ai siti: gli occhi dell'uomo sono sull'incrocio dei terzi superiore a destra, la donna è sulla linea dei terzi sinistra, la moglie sta dietro un pelo dietro al marito, questo fa si che nel taglio verticale della fotografia ci stiano tutti e due; gli occhi della moglie osservano l'orizzonte, il punto di vista del pittore e di conseguenza anche mio erano le labbra dell'uomo, l'obbiettivo sta alla stessa altezza delle labbra.

Fasi e materiali

Per rappresentare il dipinto ho usato un rastrello pesante, i miei genitori con le rispettive mascherine e ho dovuto aspettare le 19 di sera perché la luce fosse uguale a quella del dipinto. In post-produzione non ho neanche toccato la foto perché non ho nessun programma per farlo, ho solo tagliato la fotografia come è stato dipinto il quadro: il mignolo dell'uomo che tiene il forcone è tagliato, un pezzo del braccio della donna è tagliato.

Sitografia 

Ho usato Google per cercare una buona foto al dipinto e l'ho scaricata.

Conclusioni

Nella prima versione non avevo messo le mascherine, il taglio non era uguale al dipinto, la foto era orizzontale e di conseguenza le regole compositive non erano le stesse,l'altezza a cui avevo scattato la foto non era la stessa del dipinto e gli occhi della donna non osservavano l'orizzonte.

Commenti