restaurare vecchie stampe fotografiche
restaurare vecchie stampe fotografiche
Delle volte in casa dai miei nonni trovo foto in bianco nero oppure certe ancora più vecchie, praticamente un foglio bianco da tanto che sono rovinate; certe volte mi piacerebbe vedere come sarebbero se non rovinate e a colori.
Con Photoshop si può fare! possiamo eliminare piccoli graffi fatti dal tempo, tagli dovuti al tempo e piegature visibili dalla foto scansionata; dopo averla sistemata la possiamo renderla a colori. Dobbiamo tenere conto che è sempre meglio una foto in bianco e nero e rispetti i colori dell'originale.
L'immagine l'ho trovata in una vecchia posta abbandonata nel mio paese, stavo facendo un giro con i miei amici, quando ad un certo punto ho trovato questa foto di un signore olandese, ho deciso di portarla a casa!
Una volta arrivato a casa ho messo la foto nello scanner collegato al PC, una volta che mi si è aperta la finestra con la tendina ho impostato in bianco e nero, e visto che la foto era piccola (più o meno 10cm x 5cm) ho impostato 72 DPI, una volta finito ho cliccato su Digitalizza per completare la scansione.
Una volta scansionata la foto l'ho aperta su Photoshop, e per ogni colore ho fatto una maschera con il riempimento tinta unita, ad esempio per la pelle ho scelto un rosa adatto, dopo aver colorato tutta la parte della foto con la pelle ho impostato per ogni livello di maschera luce soffusa.
Il risultato non è del tutto realistico perché, anche se poco, si nota che era una foto in bianco e nero originariamente.
La foto che ho sistemato è di mia nonna e rappresenta suo padre, appena glie l'ho mostrata, dopo che l'ho sistemata e colorata, l'ha fatta commuovere visto che mi ero fatto dire inizialmente come erano i colori se fosse stata una foto dei giorni nostri.
Il lavoro mi è piaciuto perché ho imparato a ridare la vita a vecchie foto ormai dimenticate e rovinate.
![]() |
Foto originale |
![]() |
Foto restaurata |
Commenti
Posta un commento