AUTORITRATTO

AUTORITRATTO

Mi sono descritto usando 10 immagini contenenti cose che mi piacciono e i miei hobby e le ho inserite in un documento riassuntivo.
Per il progetto che ci ha richiesto l'insegnate, ho scaricato 10 foto da internet di cose che mi affascinano o comunque che occupano la maggior parte del mio tempo e delle mie energie.
In Photoshop ho aperto il fronte della scansione della carta d'identità vuota, in un livello superiore ci ho messo una foto scattata da me del cartello di Revere con dietro la torre, messa tra il nome e comune di. Dopodiché ho inserito il mio nome e cognome, poi l'ho salvata sia in formato PSD, il file sorgente di Photoshop e poi in JPG, che è il formato delle immagini che troviamo nel post. Per finire il lavoro ho aperto l'interno della carta d'identità e ho impaginato le foto seguendo uno schema preciso perché senza schema le foto erano sparse senza senso. Per farlo ho dovuto aprire le 10 foto trovate su internet, le ho tagliate perché seguissero tutte la tabella prefissata, poi le ho copiate e incollate sulla carta d'identità allineate.
Di solito nelle carte di identità, nella seconda pagina interna occorre incollare la propria fotografia identificativa io ho messo una mia foto mentre stavo facendo un live. Siccome questo mio ritratto mi rappresenta al massimo ho deciso di inserirlo, copiandolo e incollandolo nel posto giusto della foto tessera.
Con questo lavoro ho imparato a usare i livelli in Photoshop facendo si che ogni fotografia avesse un proprio livello, poi anche a ordinare le fotografie in uno schema per impaginare delle fotografie per costruire un piano composto da foto.
                   
                 
fronte carta d'identità
interno carta d'identità

Commenti